Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
I file VTT, abbreviazione di WebVTT (Web Video Text Tracks), sono formati basati sul testo, progettati specificamente per fornire didascalie e sottotitoli in vari file multimediali digitali. Se avete mai guardato film, programmi TV o video online con sottotitoli, è probabile che vi siate imbattuti in un file VTT senza nemmeno accorgervene. Tuttavia, quando si tratta di aprire i file VTT e di selezionare i programmi appropriati, si può rimanere un po’ perplessi. In questo blog post, allevieremo ogni confusione fornendovi preziose indicazioni e raccomandazioni sui metodi più efficaci per visualizzare e modificare i file VTT. Addentriamoci quindi nel mondo dei file VTT ed esploriamo le migliori opzioni disponibili per gestirli senza problemi.
I file VTT sono file di testo utilizzati per fornire didascalie e sottotitoli per i media digitali. Possono essere utilizzati con servizi di streaming video, programmi televisivi, film e altri formati multimediali. I file VTT contengono tipicamente dei timestamp insieme alle parole pronunciate o al testo che dovrebbe apparire sullo schermo in un determinato momento. Ciò consente agli spettatori di seguire più facilmente i dialoghi e le azioni di un video. Inoltre, i file VTT consentono di includere più lingue in un unico file, il che li rende incredibilmente utili per il pubblico internazionale. Per questo motivo, sono diventati parte integrante dell’esperienza mediatica online.
Per aprire e lavorare con i file VTT, è necessario avere un programma compatibile installato sul proprio dispositivo. Senza il software giusto, non sarà possibile visualizzare o modificare questi file. Fortunatamente, sono disponibili diversi programmi per Windows e Mac che possono aiutare ad accedere e lavorare con i file VTT. È anche possibile utilizzare strumenti online se non si desidera installare alcun software aggiuntivo sul computer. Avere i programmi giusti installati è essenziale se si desidera apportare modifiche ai file VTT o crearli da zero.
Gli editor di testo sono programmi utilizzati per creare e modificare file di testo semplice, come i file VTT. Questi editor sono generalmente leggeri e facili da usare, il che li rende ideali per creare e lavorare con sottotitoli e didascalie. La maggior parte degli editor di testo di base non consente la formattazione o lo styling del testo, ma possono comunque essere molto utili per la creazione di file VTT. TextEdit (per Mac) e Notepad (per Windows) sono due popolari editor di testo semplice che possono essere utilizzati per aprire e lavorare con i file VTT.
Notepad e TextEdit sono due degli editor di testo più diffusi che possono aprire i file VTT. Notepad è un editor leggero di testo semplice incluso in Microsoft Windows, mentre TextEdit è l’editor di testo di base incluso in Mac OS X. Entrambi i programmi consentono di visualizzare e modificare i file VTT senza software o plugin aggiuntivi. È possibile utilizzare Notepad o TextEdit per creare nuovi file VTT da zero o per modificare quelli esistenti. Inoltre, entrambi i programmi supportano più lingue, per cui è possibile aggiungere facilmente didascalie o sottotitoli in diverse lingue per il pubblico internazionale.
Anche se gli editor di testo di base come Notepad e TextEdit sono ottimi per visualizzare e modificare i file VTT, hanno alcune limitazioni. Questi programmi non supportano alcuna formattazione o stile avanzato del testo, il che significa che se si desidera aggiungere colori, animazioni o altri effetti ai sottotitoli, non sarà possibile farlo con un editor di testo di base. Inoltre, questi programmi non forniscono strumenti per sincronizzare i sottotitoli con il video stesso. Per funzioni di editing dei sottotitoli più avanzate, come queste, è necessario utilizzare un programma di editing dei sottotitoli dedicato.
I lettori video possono essere utilizzati anche per visualizzare e modificare i file VTT. La maggior parte dei lettori video moderni, come Windows Media Player o QuickTime Player, sono dotati di un supporto integrato per la visualizzazione dei sottotitoli. È sufficiente assicurarsi che il file VTT si trovi nella stessa cartella del file video e aprirlo nel lettore multimediale. I sottotitoli appariranno automaticamente sullo schermo durante la riproduzione del video. Inoltre, alcuni lettori video consentono di modificare i timestamp di un file VTT in modo che corrispondano più accuratamente ai dialoghi e alle azioni che si svolgono nel video.
VLC Media Player, MPC-HC e PotPlayer sono tutti lettori video popolari che supportano i file VTT. Tutti e tre questi programmi possono essere utilizzati per visualizzare, modificare e sincronizzare i sottotitoli con i file multimediali presenti sul computer. Offrono anche funzioni avanzate, come la possibilità di regolare la tempistica dei sottotitoli o di aggiungere effetti e stili. Inoltre, molti di questi lettori sono disponibili sia in versione Windows che Mac, in modo da poterli utilizzare indipendentemente dal tipo di computer in uso.
I lettori video offrono diverse funzioni per la sincronizzazione e la personalizzazione dei sottotitoli. La maggior parte di essi consente di regolare la tempistica dei sottotitoli modificando ciascun timestamp o spostando tutti i timestamp contemporaneamente. È anche possibile aggiungere effetti come colori, immagini di sfondo e animazioni per migliorare i sottotitoli. Inoltre, alcuni lettori video offrono anche un correttore ortografico che consente di verificare facilmente la presenza di errori di battitura nei file VTT prima di pubblicarli online. Grazie a queste funzioni, è possibile garantire che i sottotitoli siano accurati ed esteticamente gradevoli.
I software di editing dei sottotitoli sono progettati specificamente per creare e modificare i file VTT. Questi programmi offrono solitamente funzioni più avanzate rispetto agli editor di testo o ai lettori video di base, come la possibilità di regolare la tempistica fotogramma per fotogramma o di aggiungere effetti e stili a singoli sottotitoli o a intere parti di dialogo. La maggior parte degli editor di sottotitoli dispone anche di un correttore ortografico integrato, che può essere molto utile per evitare errori di battitura nel prodotto finale. Tra le opzioni più diffuse ci sono SubtitleEdit, Aegisub e VisualSubSync.
Subtitle Workshop, CaptionMaker e Amberscript sono tutti programmi software specializzati in sottotitoli compatibili con i file VTT. Subtitle Workshop è un programma gratuito progettato per creare e modificare i sottotitoli di film e spettacoli televisivi. CaptionMaker è ottimo per generare didascalie da registrazioni audio o video in vari formati, mentre Amberscript consente agli utenti di personalizzare i sottotitoli con diversi font, colori, sfondi e animazioni. Tutti questi programmi offrono funzioni avanzate che facilitano la creazione di sottotitoli dall’aspetto professionale in modo rapido ed efficiente.
Gli editor di sottotitoli offrono una serie di funzioni per la modifica e la creazione di file VTT. Questi programmi consentono agli utenti di regolare la tempistica dei sottotitoli fotogramma per fotogramma, di aggiungere rapidamente colori o altri effetti a singole parole o a interi paragrafi e persino di inserire spunti automatici per il karaoke o la sincronizzazione labiale. Inoltre, la maggior parte degli editor di sottotitoli è dotata di un correttore ortografico integrato che consente di verificare facilmente la presenza di errori di battitura prima di pubblicare i sottotitoli online. Grazie a questi strumenti, è possibile creare file VTT precisi e dall’aspetto professionale in pochissimo tempo.
Gli editor di sottotitoli online sono un’ottima opzione per chi desidera modificare i file VTT senza installare alcun software speciale. Questi strumenti basati sul Web consentono di accedere ai sottotitoli da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet e spesso offrono funzioni quali la possibilità di regolare i tempi, aggiungere stili ed effetti e controllare l’ortografia. Alcuni popolari editor di sottotitoli online sono Subtitle Horse, Subtitle Maker e Subtitles Pro. Con questi programmi è possibile creare o modificare facilmente i file VTT senza lasciare il browser.
L’utilizzo di strumenti online per l’editing dei VTT presenta diversi vantaggi e limiti. Uno dei vantaggi principali è che si può accedere ai sottotitoli da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet, il che rende facile apportare modifiche in movimento. Inoltre, molti di questi programmi sono dotati di correttori ortografici integrati, funzioni di traduzione e altre opzioni di editing avanzate. Alcuni di questi programmi non sono potenti come gli editor di sottotitoli dedicati, quindi potrebbero non fornire tutte le funzioni necessarie per i progetti più complessi. Tuttavia, se si desidera semplicemente apportare alcune modifiche o creare sottotitoli semplici in modo rapido e semplice, gli editor di sottotitoli online possono essere un’ottima opzione.
I software per sottotitoli professionali sono progettati per creare sottotitoli accurati e di alta qualità per un’ampia gamma di media. Questi programmi consentono di inserire manualmente timestamp e testo o di generare automaticamente sottotitoli da file audio. La maggior parte dei programmi di sottotitolazione professionali offre anche funzioni avanzate, come la possibilità di aggiungere effetti e stili, regolare la tempistica fotogramma per fotogramma, controllare l’ortografia e persino integrarsi con i servizi di traduzione automatica. Tra le opzioni più diffuse ci sono CaptionMaker, SubCap Pro e MacCaption VITAC. Con questi strumenti è possibile creare file VTT di qualità per qualsiasi tipo di progetto.
Amberscript è uno dei più diffusi programmi software per sottotitoli che supporta i file VTT. Offre una serie di funzioni per la creazione di sottotitoli dall’aspetto professionale, come la possibilità di inserire manualmente timestamp e testo o di generare automaticamente sottotitoli da file audio. Amberscript è dotato di strumenti di automazione che consentono di creare rapidamente sottotitoli da audio o video senza alcun lavoro manuale. Grazie a queste caratteristiche, Amberscript è una scelta eccellente per chi ha bisogno di file VTT di alta qualità e precisione in tempi brevi.
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da sottotitolare? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a sottotitolare!
I software di sottotitolazione offrono una serie di funzioni e flussi di lavoro avanzati per la creazione di sottotitoli dall’aspetto professionale. Questi programmi consentono di inserire manualmente timestamp e testo o di generare automaticamente sottotitoli da file audio. Inoltre, la maggior parte dei software di sottotitolazione offre un’ampia gamma di strumenti per regolare la tempistica fotogramma per fotogramma, aggiungere effetti e stili a singole parole o interi paragrafi, controllare l’ortografia e persino integrarsi con i servizi di traduzione automatica. Grazie a queste potenti funzioni, è possibile creare file VTT di ottima qualità, che non mancheranno di impressionare gli spettatori.
Per aiutarvi a prendere una decisione informata sul miglior strumento per aprire i file VTT, abbiamo compilato una pratica tabella comparativa che illustra le varie opzioni con i loro pro e contro. Sia che preferiate la semplicità, le funzioni di modifica avanzate, l’accessibilità online o le funzionalità di livello professionale, questa tabella vi aiuterà a trovare lo strumento più adatto alle vostre esigenze.
Date un’occhiata alle informazioni fornite per scoprire i punti di forza e i limiti degli editor di testo, dei lettori video, degli editor di sottotitoli, degli editor online e dei software di sottotitolazione quando si tratta di gestire i file VTT. Grazie a questa panoramica completa, sarete in grado di scegliere lo strumento più adatto alle vostre esigenze.
Amberscript è una delle migliori soluzioni per la creazione di file VTT di qualità in modo semplice e veloce. Offre un’ampia gamma di funzioni per la generazione di sottotitoli accurati da audio o video, per l’inserimento manuale di timestamp e testo, per l’aggiunta di effetti e stili a singole parole o interi paragrafi, per il controllo dell’ortografia e persino per l’integrazione con servizi di traduzione automatica. Grazie ai suoi potenti strumenti di automazione e all’ampia gamma di funzioni, Amberscript è la scelta ideale per chi vuole creare sottotitoli di alta qualità in poco tempo. Se state cercando lo strumento perfetto per lavorare con i file VTT, non cercate altro che Amberscript!
You can import video files in many different formats and export your video with subtitles, or export the subtitles separately in Text, SRT, VTT or EBU-STL and many other formats, with optional timestamps and speaker distinction.
Easy to set up and use with Teams, Zoom, Google Meet, Skype, GoToMeeting, Cisco Webex, Jitsi and Slack. Also available through our streaming API for enterprise integration of lectures, e-courses, webinars and other video streams.
Per aprire i file VTT sono disponibili diversi programmi, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi. Gli editor di sottotitoli dedicati, come Subtitle Workshop, offrono un’ampia gamma di strumenti per creare sottotitoli dall’aspetto professionale. Gli editor di sottotitoli online sono accessibili da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet e spesso offrono funzioni quali la possibilità di regolare i tempi, aggiungere stili ed effetti e controllare l’ortografia.
I software professionali per sottotitoli sono progettati per creare sottotitoli di alta qualità e di solito offrono funzioni avanzate come la possibilità di aggiungere effetti e stili, regolare la tempistica fotogramma per fotogramma, controllare l’ortografia e persino integrarsi con i servizi di traduzione automatica. Con questi potenti programmi a disposizione, è possibile creare facilmente file VTT di ottima qualità, che non mancheranno di impressionare gli spettatori.
Quando si sceglie un programma per aprire i file VTT, è importante considerare le proprie esigenze e preferenze specifiche. Se siete alla ricerca di funzioni di base con accesso rapido da qualsiasi dispositivo, gli editor di sottotitoli online potrebbero essere l’opzione migliore. Nel frattempo, gli editor di sottotitoli dedicati come Subtitle Workshop offrono un’ampia gamma di strumenti e funzioni che consentono una maggiore flessibilità e personalizzazione. E se avete bisogno di creare rapidamente sottotitoli di alta qualità, il software di sottotitolazione professionale come Amberscript può essere la scelta migliore. Prendendo in considerazione le vostre esigenze, potrete trovare il programma giusto per creare file VTT di qualità in poco tempo.
Indipendentemente dal tipo di file VTT da creare, esiste un programma in grado di soddisfare le vostre esigenze. Che si scelga un editor di sottotitoli online, un editor di sottotitoli dedicato o un software di sottotitolazione professionale come Amberscript, prendersi il tempo necessario per trovare uno strumento adatto alle proprie esigenze specifiche renderà molto più facile la creazione di sottotitoli di qualità. Quindi non esitate: trovate il programma ideale per voi e iniziate oggi stesso a creare file VTT professionali!