Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Una delle sensazioni migliori è quella che provi una volta che hai finito di scrivere la tua tesi. Dopo mesi passati a scrivere e fare ricerca, alla fine il tuo articolo, tesi o dissertazione è finalmente finito. Tutto ciò che rimane da fare è stampare e rilegare la tua tesi. Però devi ancora trovare i migliori servizi di stampa e rilegatura e scegliere uno stile che ti renda fiero del risultato finale del tuo lavoro.
Ci sono diverse cose da considerare quando stai scegliendo come stampare e rilegare la tua tesi o dissertazione: la qualità della carta, il materiale, e il colore della rilegatura. Altri dettagli possono essere personalizzati, come ad esempio i nastri segnalibro e i proteggi angoli. Per aiutarti a decidere, abbiamo selezionato una serie di opzioni dal nostro partner BachelorPrint.
BachelorPrint è l’esperto a cui rivolgersi quando si tratta di stampare e rilegare la tua tesi. Il leader del mercato online offre un’ampia gamma di rilegature e trasformerà la tua tesi in un capolavoro.
L’ultima: con la loro spedizione espressa gratuita, ti garantiscono che la tua tesi sarà nelle tue mani in pochi giorni!
Ce l’hai fatta! Hai finito di scrivere la tua tesi. Ora tutto quello che devi fare è stampare e rilegare e lasciare a bocca aperta il tuo professore! Ecco perché ti consigliamo la rilegatura libro in pelle.
Un libro in pelle ha la migliore qualità per la stampa e rilegatura della tua tesi. La tua tesi sembrerá un libro di classe.
Scegliere questo tipo di rilegatura farà risaltare la tua tesi dalle altre e lascerá un’impressione duratura sul tuo esaminatore. Combina questo con opzioni supplementari come la goffratura personalizzata, proteggi angoli e un segnalibro in nastro e dopo questo processo avrai una tesi che sembra sofisticata ed unica nel suo genere.
Ci sono due opzioni disponibili con questo libro in pelle: Libro in pelle Premium e Libro in pelle Standard. Mentre il Libro in pelle Premium ha una finitura opaca, un libro in pelle standard ne ha una lucida. Tuttavia, entrambi hanno un effetto pelle e una copertina solida e robusta.
Il tipo di libro in pelle che scegli per la rilegatura della tua tesi è questione di gusti personali.
Scegliere un libro in pelle quando stai stampando e rilegando la tua tesi ti dà l’opzione di migliorarla secondo i tuoi gusti e creare una rilegatura unica nel suo genere. Ecco le opzioni di miglioramento:
Proteggi angoli:
Aggiungono un tocco di classe
Preveniscono la formazione di orecchie agli angoli
Disponibili in argento, nero e oro
Nastro segnalibro:
Migliora l’aspetto del tuo libro
Puó essere usato come segnalibro (il tuo esaminatore te ne sarà grato!)
Disponibile in bianco, nero, blu, argento e oro
Goffratura personalizzata:
Ad esempio per il logo dell’universitá e il titolo della tua dissertazione sulla copertina
Goffratura sulla spina opzionale
Disponibile in nero, argento e oro
Puoi usare lo strumento di anteprima di BachelorPrint per vedere come sarebbe la rilegatura dei tuoi sogni:
Fra tutti i tipi di rilegatura, la rilegatura termica è un classico. Una delle sue caratteristiche è la copertina frontale trasparente: essa mostra la pagina di titolo della tua dissertazione o il titolo della tua tesi. Questo significa che l’attenzione è subito portata sull’argomento della tua dissertazione.
Stai cercando di lasciare il segno con la tua tesi? In questo caso, la copertina morbida fa al caso tuo. Hai carta bianca e puoi decidere come vuoi che la tua copertina appaia: loghi, colori, foto o caratteri differenti – sei tu a decidere cosa andrà sulla tua copertina morbida. Ecco perché questo tipo di rilegatura è l’ideale per i campi di studio piú creativi.
Nota: disegnare una rilegatura unica nel suo genere che sembri super originale è un’idea allettante, ma ricorda di mantenerla professionale e in linea con il tuo campo di studi.
Di tutti i diversi tipi di rilegatura, la rilegatura a spirale è il tipo piú elegante e semplice che BachelorPrint offre. Ha una copertina frontale trasparente. Questa permette all’esaminatore di vedere subito l’argomento della tua tesi di master o della tua dissertazione. Tuttavia, la rilegatura a spirale é migliore per stampare dissertazioni piú corte.
Alcuni professori richiedono una rilegatura a spirale per la tua tesi. Se la tua istituzione post-secondaria non ha linee guida per la stampa e rilegatura, allora dovresti assicurarti che l’aspetto della tua tesi rifletta i suoi contenuti: se vuoi stampare e rilegare la tua tesi di Master, ti raccomandiamo sicuramente il libro in pelle piuttosto che la rilegatura a spirale.
Una cosa è sapere che tipo di rilegatura scegliere quando stampi la tua tesi. Ma ci sono anche molti consigli utili e importanti da considerare quando si tratta di stampare. Ci siamo riuniti con BachelorPrint per mettere insieme una serie di consigli esclusivi solo per te:
Consiglio #1- Scegli il giusto tipo di carta: Gran parte dei servizi stampa usa carta da 80 g/m² come default. Tuttavia, questa è relativamente sottile e, come risultato, la stampa sul retro trasparirà se stai stampando fronte-retro.
Consiglio: Ricorda che stampare e rilegare la tua tesi non è una cosa da ogni giorno – assicurati di star usando carta di alta qualità e seleziona carta da 100 g/m² – se stai stampando su entrambe le facciate, noi raccomandiamo 120 g/m². BachelorPrint usa in automatico carta da 100 g/m².
Consiglio #2- Stampare su un solo lato o fronte-retro: É una tua scelta se stampare la tua tesi fronte-retro o solo su un lato. Assicurati di controllare le linee guida dell’esaminatore prima – se non ce ne sono, la scelta è tua!
Consiglio: quando stampi fronte-retro, assicurati che i numeri di pagina siano formattati correttamente. Le pagine dispari dovrebbero essere sempre sulla pagina di destra, e i numeri pari sulla sinistra.
Consiglio #3- Stampare a colori: È una tua scelta se stampare a colori o in bianco e nero. Questo dipende dalla tua tesi. Se la tua dissertazione ha molti grafici e foto, una stampa a colori sarebbe meglio.
Consiglio: Una stampa a colori dà alla tua tesi un aspetto più di classe. Ma fa attenzione! Troppo colore e la tua tesi sembrerà meno professionale.
Consiglio #4- Numero di copie: Puoi dare per scontato che due membri della commissione d’esame leggeranno la tua tesi. In più, anche la persona o organizzazione con cui hai fatto il tirocinio potrebbe volere una copia della tua tesi. Ultimo ma non per importanza, probabilmente anche tu vorrai avere la una copia della tua dissertazione, tesi di Master o articolo di ricerca.
Consiglio: Scopri in anticipo di quante copie avrai bisogno. Generalmente consigliamo di fare 4 o 5 copie. Ovviamente, il tipo di rilegatura dipende da te.
Consiglio #5- Costo: Il costo della stampa e rilegatura della tua tesi dipende da vari fattori: peso della carta, se la stampa è a colori, e il processo di stampa stesso. Molti fornitori spesso fanno pagare un supplemento per stampa a colori e carta più spessa.
Consiglio: L’esperto stampa BachelorPrint usa carta da 100 g/m², senza nemmeno farti pagare un supplemento. Lo stesso vale per la stampa a colori: che tu scelga stampa in bianco e nero o a colori, BachelorPrint ti farà pagare lo stesso prezzo.
Do you need to transcribe interviews for your thesis?