Skip to content
Blog Blog
14 minuti di lettura
7 Giu 2023

I 9 migliori Software per Sottotitoli e Sottotitoli CC del 2023

Indice

Con l’aumento dei contenuti prodotti e consumati online, è diventato sempre più importante garantire che i video siano accessibili a tutti gli spettatori. Un modo per raggiungere questo obiettivo è utilizzare un software per sottotitoli e sottotitoli CC. In questa guida completa, forniremo una panoramica delle 9 migliori opzioni di software per sottotitoli e sottotitoli CC disponibili nel 2023.

Cosa sono i software per sottotitoli CC?

I software per sottotitoli CC sono strumenti che facilitano la creazione, l’editing e la sincronizzazione di sovrimpressioni di testo (sottotitoli) con i contenuti video. Questi sottotitoli aiutano a rendere i video accessibili agli spettatori non udenti o con problemi di udito o che hanno bisogno di assistenza per comprendere il contenuto parlato. I software di sottotitolazione, invece, si riferiscono spesso a strumenti progettati specificamente per tradurre e sincronizzare il testo in diverse lingue con i contenuti video.

Perché utilizzare software o servizi di sottotitolazione?

L’uso di software per sottotitoli e sottotitoli CC è giustificato da diversi motivi, tra cui il miglioramento dell’accessibilità, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), la possibilità di migliorare l’esperienza degli spettatori e la conformità alle leggi. In questa sezione esamineremo questi vantaggi in modo più dettagliato.

Vantaggi

Esaminiamo in dettaglio i principali vantaggi dell’uso dei servizi di sottotitolazione, in modo che possiate decidere se questi strumenti sono adatti alle vostre esigenze:

1.   Accessibilità

Gli strumenti di sottotitolazione e sottotitoli CC rendono i contenuti video accessibili a un pubblico più ampio, comprese le persone non udenti, con problemi di udito o con una comprensione limitata della lingua parlata. Fornendo alternative testuali ai contenuti audio, questi strumenti consentono alle persone con problemi di udito di fruire dei video. Questo non solo amplia il pubblico potenziale dei vostri contenuti, ma promuove anche l’inclusività e garantisce che tutti possano accedere alle informazioni presentate nei vostri video.

2.   SEO

Un altro vantaggio significativo dell’uso di software per sottotitoli e sottotitoli CC è il potenziale miglioramento della SEO. I motori di ricerca come Google possono indicizzare il testo delle didascalie e dei sottotitoli, contribuendo così a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei vostri contenuti video. Ciò significa che quando le persone cercano parole chiave correlate ai vostri contenuti, è più probabile che i vostri video appaiano più in alto nei risultati di ricerca, con conseguente aumento della visibilità e del coinvolgimento.

3.  Miglioramento dell’esperienza dello spettatore

I sottotitoli possono migliorare l’esperienza dello spettatore chiarendo i dialoghi e fornendo un contesto per il contenuto visivo. Ciò può essere particolarmente vantaggioso per gli spettatori che potrebbero non essere madrelingua della lingua del video o che potrebbero avere difficoltà a comprendere accenti, dialetti o terminologia specialistica. Inoltre, le didascalie possono essere utili in ambienti rumorosi o in situazioni in cui la qualità dell’audio è compromessa.

4.  Conformità legale

In alcuni paesi, i sottotitoli CC sono richiesti dalla legge per rendere i contenuti accessibili alle persone con disabilità. Utilizzando software per sottotitoli e sottotitoli CC, i creatori di contenuti possono garantire la conformità alle leggi e alle linee guida sull’accessibilità, come l’Americans with Disabilities Act (ADA) e la Sezione 508 del Rehabilitation Act.

Limiti

Nonostante i numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo tipo di servizi, ci sono anche alcuni limiti che è importante considerare, come ad esempio i seguenti:

1.   Costo

Quando si tratta delle migliori opzioni di software per sottotitoli e sottotitoli CC, il costo può essere un fattore significativo. I prezzi possono variare a seconda delle funzionalità offerte, del livello di accuratezza e del tipo di supporto fornito dall’azienda. Sebbene siano disponibili soluzioni gratuite e aperte, non sempre queste offrono lo stesso livello di qualità, accuratezza e supporto delle opzioni a pagamento. È essenziale considerare con attenzione il budget a disposizione e soppesare i compromessi tra costi e qualità quando si sceglie un software.

2.   Tempo richiesto

Creare o modificare manualmente didascalie e sottotitoli può richiedere molto lavoro, soprattutto per i video più lunghi o per i progetti con scadenze ravvicinate. Alcune opzioni software automatizzano il processo di creazione di didascalie e sottotitoli, riducendo in modo significativo il tempo e l’impegno necessari. Tuttavia, anche con l’automazione, può essere necessario rivedere e modificare le didascalie per ottenere risultati ottimali, il che può richiedere molto tempo.

3.   Precisione

L’accuratezza degli strumenti di sottotitolazione automatizzati può variare: alcuni raggiungono risultati quasi perfetti, mentre altri non sono all’altezza. In molti casi, per ottenere il massimo livello di accuratezza, può essere necessaria una revisione e una modifica manuale. Quando si sceglie una soluzione software, è fondamentale considerare l’importanza dell’accuratezza nel proprio caso d’uso specifico e scegliere uno strumento che soddisfi le proprie esigenze.

Quali sono le domande da porsi quando si considera un software per sottotitoli?

Quando si sceglie un software per sottotitoli o sottotitoli CC, è bene considerare attentamente le seguenti domande, in modo da poter fare la scelta migliore per le proprie esigenze:

DomandePerché
Qual è il vostro budget?Stabilite quanto siete disposti a spendere per un software per sottotitoli e sottotitoli CC. Questo vi aiuterà a limitare le opzioni e a trovare una soluzione che rientri nei vostri limiti di budget.
Quali sono le funzioni più importanti per voi? Identificate le caratteristiche più importanti per le vostre esigenze specifiche. Ad esempio, potreste dare priorità all’accuratezza, ai tempi di consegna, al supporto linguistico o alle integrazioni con le piattaforme di video hosting. Sapere quali funzioni sono fondamentali per voi renderà più facile la scelta del software giusto.
Quanto è preciso il software? Considerate i livelli di precisione offerti dalle diverse opzioni software. Se l’accuratezza è una priorità, potreste optare per sottotitoli generati manualmente, che di solito hanno un tasso di accuratezza del 99%. Se siete disposti a sacrificare una maggior accuratezza in cambio di tempi di consegna più rapidi o costi inferiori, i sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale potrebbero essere più adatti.
Il software è facile da usare?La facilità d’uso è essenziale nella scelta di un software per sottotitoli o sottotitoli CC, soprattutto se lo userete frequentemente o se più membri del team saranno coinvolti nel processo. Cercate soluzioni che offrano interfacce intuitive e strumenti di editing di facile utilizzo.
Che tipo di assistenza offre l’azienda?Considerate il livello di assistenza clienti fornito dalla compagnia del software. Offrono project manager dedicati, risorse online o supporto via chat? La qualità del supporto può avere un impatto significativo sulla vostra esperienza con il software e sulla vostra capacità di risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente.

I migliori software per sottotitoli e sottotitoli CC

Dopo aver discusso i vantaggi, le considerazioni e le domande essenziali da porsi quando si sceglie un software per sottotitoli e sottotitoli CC, analizziamo le 9 migliori opzioni disponibili nel 2023. Nell’esaminare queste soluzioni software, considerate le vostre esigenze specifiche, il vostro budget e le vostre priorità per prendere una decisione informata che vi aiuterà a creare contenuti video accessibili e coinvolgenti per tutti gli spettatori.

1.   Amberscript

Amberscript Logo

Amberscript è un software all’avanguardia per la sottotitolazione e sottotitoli CC che offre sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale e umana, offrendo agli utenti una soluzione versatile e completa. La piattaforma di Amberscript è progettata per fornire sottotitoli veloci, accurati ed economici per vari tipi di contenuti, il che la rende una scelta ideale per i creatori di contenuti e i professionisti dell’industria dei media.

Caratteristiche di Amberscript

  • Sottotitoli generati da intelligenza artificiale: Amberscript utilizza una tecnologia di riconoscimento vocale all’avanguardia per trascrivere l’audio in didascalie, offrendo un tasso di precisione fino al 95%. Questa soluzione è ideale per progetti con scadenze strette e budget limitati.
  • Sottotitoli generati da umani: Per gli utenti che cercano il massimo livello di accuratezza, Amberscript fornisce anche didascalie generate da professionisti con un tasso di accuratezza del 99%. Il team di sottotitolatori professionisti garantisce che le didascalie siano precise, affidabili e perfettamente sincronizzate con il video.
  • Supporto multilingue: Amberscript supporta oltre 30 lingue e rappresenta una soluzione completa per la creazione di sottotitoli e didascalie per un pubblico globale.
  • Editor facile da usare: La piattaforma dispone di un editor online intuitivo che consente agli utenti di rivedere, modificare ed esportare facilmente le didascalie. L’editor evidenzia i potenziali errori, consentendo agli utenti di perfezionare le didascalie per ottenere risultati ottimali.

2.   Pictory AI

Pictory AI è un software di sottotitolazione innovativo che utilizza la tecnologia AI per trascrivere e sottotitolare i contenuti video. Vantando velocità, precisione e facilità d’uso, Pictory AI offre agli utenti una soluzione semplice ed efficiente per la creazione di sottotitoli per i loro video, particolarmente adatta a chi cerca un approccio più automatizzato.

Caratteristiche di Pictory AI

Sottotitoli generati da intelligenza artificiale: Pictory AI utilizza una tecnologia AI avanzata per trascrivere l’audio e generare sottotitoli con un notevole tasso di precisione. Anche se non è preciso come i sottotitoli generati da professionisti, rappresenta comunque una soluzione affidabile per molti progetti.

Rilevamento automatico delle scene: Il software rileva automaticamente le diverse scene del video e regola di conseguenza la tempistica dei sottotitoli, garantendo un’esperienza di visione senza interruzioni.

Opzioni di personalizzazione: Pictory AI offre varie opzioni di personalizzazione, tra cui stili di carattere, dimensioni e colori, consentendo agli utenti di creare sottotitoli in linea con il proprio marchio ed estetica dei video.

Interfaccia intuitiva: La piattaforma è dotata di un’interfaccia intuitiva che facilita la creazione, la modifica e l’esportazione di sottotitoli.

3.   Rev

Logo di Rev

Rev è un servizio di sottotitoli ben affermato che offre sottotitoli generati dall’intelligenza sia artificiale sia umana, consentendo agli utenti di scegliere il livello di accuratezza e di qualità che desiderano per i loro progetti. Con una reputazione di rapidità nei tempi di consegna e un’eccellente assistenza clienti, Rev è diventato una scelta popolare per le aziende e i privati che cercano soluzioni affidabili di sottotitolazione e sottotitolazione.

Caratteristiche di Rev

  • Sottotitoli generati dall’uomo: Il team di sottotitolatori professionisti di Rev fornisce sottotitoli accurati e di alta qualità con un tasso di precisione del 99%. Questo servizio è ideale per gli utenti che danno priorità alla precisione e sono disposti a investire in una soluzione premium.
  • Sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale: FPer gli utenti che cercano un’opzione più rapida ed economica, Rev offre anche sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale, con un tasso di accuratezza inferiore rispetto ai sottotitoli generati da professionisti. Questi sottotitoli possono richiedere una revisione e una modifica manuale per ottenere risultati ottimali.
  • Tempi di consegna rapidi: Rev vanta tempi di consegna rapidi, assicurando che gli utenti possano ricevere i loro sottotitoli tempestivamente, anche per progetti di grandi dimensioni.
  • Supporto multilingue: Rev fornisce servizi di sottotitolazione in varie lingue, per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo.

4.   3Play Media`

3Play Media è un fornitore di servizi di sottotitolazione professionale che si concentra sulla fornitura di sottotitoli accurati e di alta qualità grazie al suo team di esperti sottotitolatori. Ponendo particolare attenzione alla qualità e alla soddisfazione del cliente, 3Play Media offre una serie completa di funzioni e servizi che si rivolgono a un’ampia gamma di utenti, dai creatori di contenuti alle grandi aziende.

Caratteristiche di 3Play Media

  • Tempi di consegna rapidi: L’azienda offre diverse opzioni di consegna, consentendo agli utenti di scegliere la tempistica più adatta ai loro progetti.
  • Supporto multilingue: 3Play Media supporta un’ampia gamma di lingue, il che lo rende una scelta eccellente per la creazione di sottotitoli per il pubblico internazionale.
  • Integrazioni: 3Play Media si integra con diverse piattaforme di hosting video e software di editing, semplificando il flusso di lavoro per la creazione di sottotitoli.
  • Servizi aggiuntivi: Oltre a sottotitoli, 3Play Media offre anche servizi di trascrizione, descrizione audio e traduzione.

5.   CaptioningStar

CaptioningStar è un fornitore di servizi professionali di sottotitolazione e sottotitoli CC che fornisce sottotitoli di alta qualità generate dall’uomo, con particolare attenzione all’accuratezza e all’assistenza ai clienti. Offrendo un approccio personalizzato a sottotitoli e didascalie, CaptioningStar lavora a stretto contatto con i clienti per garantire che le didascalie e i sottotitoli siano adattati alle loro esigenze e ai loro requisiti unici.

Caratteristiche di CaptioningStar

  • Project manager dedicati: L’azienda assegna a ogni progetto dei project manager dedicati, assicurando un’attenzione e un’assistenza personalizzate durante l’intero processo di sottotitolazione.
  • Supporto multilingue: CaptioningStar offre servizi di sottotitolazione in più lingue, per soddisfare un’ampia gamma di destinatari.
  • Flussi di lavoro personalizzabili: L’azienda è in grado di personalizzare i propri flussi di lavoro per soddisfare le esigenze e i requisiti unici di ciascun cliente, offrendo un’esperienza di sottotitolazione su misura.
  • Prezzi competitivi: CaptioningStar offre prezzi competitivi per i suoi servizi, rendendola un’opzione interessante per gli utenti che cercano didascalie di alta qualità a un costo accessibile.

6.   Aegisub

Aegisub è un software di sottotitolazione gratuito e aperto che offre funzioni avanzate e opzioni di personalizzazione per gli utenti che si sentono a proprio agio con una soluzione più tecnica. Progettato per utenti esperti e sottotitolatori professionisti, Aegisub fornisce un ampio set di strumenti e risorse per creare sottotitoli di alta qualità per un’ampia gamma di contenuti video.

Caratteristiche di Aegisub

  • Strumenti avanzati per la sottotitolazione: Aegisub offre una serie completa di strumenti per la creazione e la modifica dei sottotitoli, tra cui un potente sistema di stili, un’anteprima in tempo reale e una modalità karaoke integrata per creare testi sincronizzati.
  • Opzioni di personalizzazione: Il software offre ampie opzioni di personalizzazione, consentendo agli utenti di adattare l’aspetto e la tempistica dei sottotitoli alle proprie preferenze.
  • Compatibilità multipiattaforma: Aegisub è compatibile con Windows, macOS e Linux, il che lo rende accessibile agli utenti di diversi sistemi operativi.
  • Supporto della comunità: Essendo un software open-source, Aegisub ha una comunità attiva di utenti che contribuiscono al suo sviluppo e forniscono supporto attraverso forum e risorse online.

7.   Otter.ai

Logo di Otter.Ai

Otter.ai è un software di trascrizione e sottotitolazione alimentato dall’intelligenza artificiale che si concentra sulla fornitura di soluzioni rapide e automatizzate per gli utenti che cercano un’opzione economica. Grazie all’impegno per la velocità e l’accessibilità, Otter.ai offre agli utenti uno strumento potente ed efficiente per la generazione di sottotitoli per i loro video, rendendolo una scelta popolare per coloro che hanno budget limitati o scadenze precise.

Caratteristiche di Otter.ai

  • Sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale: Otter.ai utilizza una tecnologia avanzata di riconoscimento vocale per creare sottotitoli con un’accuratezza fino al 90%. Anche se non è precisa come i sottotitoli generati manualmente, questa soluzione è ideale per gli utenti con budget limitati o scadenze strette.
  • Trascrizione in tempo reale: Il software offre la trascrizione in tempo reale, consentendo agli utenti di generare sottotitoli durante eventi, riunioni o presentazioni dal vivo.
  • Integrazioni: Otter.ai si integra con le più diffuse piattaforme di videoconferenza e con i servizi di video hosting, rendendo più semplice per gli utenti aggiungere sottotitoli ai loro contenuti.
  • Editor facile da usare: La piattaforma dispone di un editor intuitivo che consente agli utenti di rivedere e modificare le sottotitolazioni con facilità.

8.   Subtitle Edit

Subtitle Edit è un software di sottotitolazione gratuito e aperto che offre una serie di funzioni e strumenti per gli utenti che preferiscono un approccio pratico alla creazione di sottotitoli. Come soluzione versatile e personalizzabile, Subtitle Edit consente agli utenti di assumere il pieno controllo dei loro progetti di sottotitolazione, fornendo la flessibilità e le funzionalità necessarie per creare sottotitoli di alta qualità.

Caratteristiche di Subtitle Edit

  • Ampi strumenti di editing: Subtitle Edit offre un’ampia gamma di strumenti per la creazione, la modifica e la sincronizzazione dei sottotitoli, dando agli utenti il pieno controllo del processo di sottotitolazione.
  • Compatibilità dei formati: Il software supporta una varietà di formati di sottotitoli, rendendolo una soluzione flessibile per lavorare con diversi file video e piattaforme.
  • Opzioni di personalizzazione: Subtitle Edit offre numerose opzioni di personalizzazione, tra cui stili di carattere, dimensioni e colori, consentendo agli utenti di creare sottotitoli che si adattino al loro marchio e all’estetica del video.
  • Compatibilità multipiattaforma: Subtitle Edit è disponibile per Windows, macOS e Linux, garantendo l’accessibilità agli utenti di diversi sistemi operativi.

9.   CaptionHub

CaptionHub è una piattaforma per sottotitoli basata su cloud che si concentra sulla semplificazione del processo di sottotitolazione e sulla promozione della collaborazione tra i membri del team. Progettata per i team e le organizzazioni, CaptionHub offre una soluzione centralizzata per la gestione e il coordinamento dei progetti di sottotitolazione, garantendo flussi di lavoro efficienti e tempi di consegna più rapidi.

Caratteristiche di CaptionHub

  • Ambiente collaborativo: La piattaforma basata sul cloud di CaptionHub consente a più utenti di collaborare simultaneamente ai progetti di sottotitolazione, garantendo flussi di lavoro efficienti e tempi di consegna più rapidi.
  • Trascrizione automatica: Il software utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale AI per trascrivere l’audio in sottotitoli, offrendo una soluzione rapida ed efficiente per la generazione di didascalie.
  • Supporto multilingue: CaptionHub supporta un’ampia gamma di lingue, il che lo rende una scelta eccellente per la creazione di sottotitoli per un pubblico eterogeneo.
  • Flussi di lavoro personalizzabili: La piattaforma offre flussi di lavoro personalizzabili, consentendo agli utenti di adattare il processo di creazione delle sottotitolazioni alle loro esigenze e ai loro requisiti specifici.
  • Integrazioni: CaptionHub si integra con diverse piattaforme di hosting video e software di editing, semplificando il processo di creazione di sottotitoli per gli utenti.

Confronto fra i software

In questa sezione confronteremo i 9 migliori software per sottotitoli e sottotitoli CC in base a vari criteri, tra cui prezzo, accuratezza, sicurezza, velocità e facilità d’uso. Comprendendo queste differenze, potrete decidere con maggiore consapevolezza quale software soddisfi al meglio le vostre esigenze e i vostri requisiti specifici.

Prezzo

Il prezzo è spesso un fattore critico nella scelta di un software di sottotitolazione. Anche se strumenti gratuiti come Aegisub e Subtitle Edit possono fornire funzionalità di base, potrebbero non offrire lo stesso livello di accuratezza o di supporto delle opzioni a pagamento. D’altra parte, i software premium come Amberscript, Rev e 3Play Media offrono funzioni più avanzate e tassi di precisione più elevati, ma hanno strutture di prezzo diverse. Il prezzo dipende spesso da fattori quali i tempi di consegna desiderati, la complessità dei contenuti e il livello di assistenza fornito.

Precisione

L’accuratezza è fondamentale quando si parla di sottotitoli e sottotitoli CC, poiché ha un impatto diretto sull’esperienza dello spettatore e sull’accessibilità. Le sottotitolazioni generate dall’uomo, come quelle fornite da Amberscript, 3Play Media e CaptioningStar, offrono in genere un tasso di precisione del 99%, assicurando che siano precise e affidabili. I sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale, invece, offrono tassi di accuratezza inferiori, rispettivamente fino al 95% e al 90%. Anche se queste percentuali possono essere adatte ad alcuni casi d’uso, è importante considerare se si ha bisogno di una precisione quasi perfetta o se una percentuale leggermente inferiore è accettabile per i propri scopi.

Sicurezza

Quando si gestiscono dati sensibili o contenuti confidenziali, la sicurezza è un aspetto fondamentale. Servizi professionali come Rev, Amberscript e CaptioningStar spesso adottano misure di sicurezza rigorose per proteggere i dati dei clienti, come la crittografia, l’archiviazione sicura dei dati e le politiche sulla privacy che garantiscono la riservatezza dei dati. Tuttavia, la sicurezza può variare tra gli strumenti gratuiti e open-source, per cui è essenziale ricercare ed esaminare le loro politiche di sicurezza per garantire che i dati siano adeguatamente protetti.

Velocità

I tempi di realizzazione possono variare in modo significativo a seconda del software o del servizio scelto e la tempistica del progetto può influenzare la decisione. I sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale sono in genere più veloci, poiché sfruttano gli algoritmi di apprendimento automatico per trascrivere e sincronizzare rapidamente i sottotitoli. Tuttavia, queste sottotitolazioni possono richiedere una revisione e una modifica manuale per ottenere il massimo livello di accuratezza. Al contrario, i sottotitoli generati manualmente da servizi come Amberscript e 3Play Media possono richiedere più tempo per essere consegnati, ma garantiscono un livello di accuratezza più elevato, poiché sono creati e rivisti da sottotitolatori professionisti.

Facilità d’uso

La facilità d’uso è un fattore cruciale nella scelta di un software per sottotitoli e sottotitoli CC, in quanto influisce sull’esperienza utente complessiva e sull’efficienza. Strumenti di facile utilizzo come Otter.ai e Rev offrono interfacce intuitive e strumenti di editing semplici, che facilitano la creazione, la modifica e la gestione delle sottotitolazioni. Software più avanzati come Aegisub e Subtitle Edit possono richiedere una curva di apprendimento più ripida a causa delle loro ampie opzioni di personalizzazione e delle loro funzionalità.

Tabella di confronto

Di seguito è riportata una tabella di riferimento rapido che confronta ciascuno di questi software e servizi in termini di prezzo, accuratezza, sicurezza, velocità e facilità d’uso:

Software Prezzo PrecisioneSicurezzaVelocitàFacilità d’uso
AmberscriptnA partire da $8/ora (AI), Richiedi un preventivo per i servizi manuali.Fino al 99%AltaVeloce (AI), Variabile (manuale)Facile da usare
Pictory AIPiano gratuito, i piani a pagamento partono da 12$/meseFino al 95%ModerataVeloce (AI)Facile da usare
Rev$0.25/min (AI), Da $1.50/min (manuale)Fino al 99%AltaVeloce (AI), Variabile (manuale)Facile da usare
3Play MediaPrezzi su richiestaFino al 99%AltaVariabileModerata
CaptioningStarA partire da $1.50/minutoFino al 99%AltaVariabileFacile da usare
AegisubGratuitoDipende dall’utenteDipende dal sistema dell’utenteDipende dall’utenteAvanzata, con una ripida curva di apprendimento
Otter.aiFree tier, paid plans start at $10/moUp to 90%ModerataVeloce (AI)Facile da usare
Subtitle EditGratuitoDipende dall’utenteDipende dal sistema dell’utenteDipende dall’utenteModerata
CaptionHubPrezzo su richiestaVariabileAltaVariabileFacile da usare

Suggerimenti finali

Quando si parla di software per sottotitoli e sottotitoli CC, non esiste una soluzione unica per tutti. La scelta migliore per voi dipende dalle vostre esigenze specifiche, dal budget, dalla precisione desiderata e dalla portata del progetto. Considerando le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di ciascun software, è possibile prendere una decisione informata e selezionare lo strumento più adatto per i contenuti video.

Ricordate che l’accessibilità, la SEO e il miglioramento dell’esperienza degli spettatori sono solo alcuni dei numerosi vantaggi derivanti dall’uso di software per sottotitoli e sottotitoli CC. Investendo in questi strumenti, non solo potete migliorare la portata e l’impatto dei vostri contenuti, ma anche garantire la conformità alle leggi e alle linee guida sull’accessibilità. Indipendentemente dal software scelto, la chiave è dare priorità alle esigenze del pubblico e impegnarsi costantemente per rendere i contenuti il più accessibili possibile.