Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Il mondo dell’audio al testo può creare confusione. Dovresti sottotitolare i tuoi contenuti o fornire agli spettatori una trascrizione? Anche quando decidi cosa funziona meglio con i tuoi contenuti, come devi procedere per creare il testo? Qual è la differenza tra sottotitoli e trascrizione?
In questo articolo ti spiegheremo la differenza tra sottotitoli e trascrizione, come creare sottotitoli e trascrizioni per i tuoi contenuti, i vantaggi dell’audio al testo per diversi settori e quale software utilizzare.
La trascrizione è il processo di convertire la voce o l’audio in un documento scritto di testo semplice. La trascrizione non contiene informazioni temporali perché è il testo semplice risultante dal lavoro di trascrizione.
La sottotitolazione consiste nel suddividere il testo della trascrizione in parti (note come “caption frames”) e nella sincronizzazione temporale di ogni frame con l’audio del video. I risultati vengono spesso visualizzati nella parte inferiore di uno schermo video e devono sempre ritrarre il parlato e gli effetti sonori, identificare gli oratori e tenere conto di qualsiasi suono non visibile. La trascrizione viene utilizzata per creare i sottotitoli.
La trascrizione è il processo di trasformazione dell’audio in testo. Quando si registra un contenuto, sia che si tratti di audio che di video, una trascrizione è essenzialmente l’audio scritto in formato testo, con l’indicazione di chi ha detto cosa e in quale momento. Le trascrizioni sono utili per una serie di contenuti come i podcast o le interviste di ricerca.
Esistono due tipi di trascrizioni:
Formato letterale: il testo contiene parole di riempimento, come ad esempio “uhh” e “erm”, false partenze, ecc.
Formato lettura: il testo è stato leggermente modificato per garantire la leggibilità, quindi non contiene parole di riempimento o distrazioni.
I sottotitoli sono la versione testuale dell’audio di un video, ma vengono visualizzati sul video stesso. I sottotitoli possono essere nella stessa lingua dell’audio o possono essere tradotti in altre lingue per aiutare chi non è madrelingua a capire il contenuto.
Tipi di sottotitoli
Sottotitoli SDH: Questi sottotitoli si trovano in un file separato dal video e possono essere attivati o disattivati dallo spettatore.
Sottotitoli: I sottotitoli sono incorporati nel video e lo spettatore non ha alcun controllo sulla loro disattivazione.
Creare trascrizioni e sottotitoli da soli può essere un processo lungo e noioso. Per ogni minuto di audio, possono essere necessari oltre 8 minuti per una trascrizione completa!
Ecco perché i servizi di sottotitoli e trascrizione professionali possono aiutarti!
Noi di Amberscript abbiamo la missione di rendere tutto l’audio accessibile, rendendo il processo di trascrizione e sottotitolazione dei contenuti molto più semplice. Utilizziamo un software di riconoscimento vocale automatico (ASR) all’avanguardia per creare audio-testi di alta qualità, in modo rapido!