Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Il mercato globale dell’eLearning è cresciuto enormemente negli ultimi anni e si prevede che continuerà a crescere in futuro. Sempre più istituzioni utilizzano Internet attraverso piattaforme di eLearning come Udemy per diffondere conoscenze e insegnare nuove competenze a milioni di persone in tutto il mondo.
Ciò significa che ci sono numerose risorse rese disponibili ogni giorno da diversi formatori. Questo rende difficile per il vostro contenuto distinguersi, soprattutto se è simile a tutto ciò che è disponibile online. È qui che entrano in gioco i sottotitoli! La visualizzazione dei video online può aumentare fino al 40% semplicemente aggiungendo i sottotitoli.
Udemy utilizza corsi video online per rendere l’esperienza di apprendimento più coinvolgente e interattiva possibile. Inoltre, ogni mese pubblica nuovi video nelle sue librerie, il che significa che i corsi sono sempre aggiornati.
La maggior parte delle persone usa i termini sottotitoli e sottotitoli SDH in modo intercambiabile. Anche se sia i sottotitoli SDH che i sottotitoli sono la versione testuale dell’audio parlato di un video, esiste una distinzione tra i due. I sottotitoli spesso comportano la traduzione della lingua del video in una lingua alternativa. I sottotitoli SDH, invece, sono solitamente nella stessa lingua in cui viene parlato il video.
Se inclusi, i sottotitoli permettono di guardare il video anche a chi non parla la lingua madre del video. Questo rende i vostri video di apprendimento online accessibili a un pubblico più vasto (internazionale). I sottotitoli aiutano gli studenti con problemi di udito a comprendere e vivere il video. Infatti, i sottotitoli includono i rumori di sottofondo e i cambi di interlocutore.
L’aggiunta di sottotitoli ai corsi Udemy non è solo funzionale. È stato dimostrato che i sottotitoli migliorano significativamente il coinvolgimento e aumentano le performance dei video di eLearning. Ecco alcuni modi in cui i vostri video di apprendimento online trarranno beneficio dall’aggiunta di sottotitoli:
A volte i vostri studenti si trovano in situazioni in cui devono guardare i vostri video in modalità silenziosa. Può essere perché si trovano in biblioteca o in uno spazio di lavoro comune e non hanno le cuffie, oppure perché si trovano in un ambiente rumoroso e non possono ascoltare chiaramente l’audio. In ogni caso, l’apprendimento non deve fermarsi.
Aggiungendo i sottotitoli a Udemy, gli studenti possono prendere appunti, ottenere l’esatta formulazione delle parole pronunciate e continuare il processo di apprendimento indipendentemente dal fatto che l’audio sia attivo o meno.
I video didattici di Udemy sono più inclusivi grazie ai sottotitoli. In questo modo, le persone con problemi di udito possono godere dei vostri contenuti. I video inclusivi aiutano anche ad ampliare la vostra clientela. Se non aggiungete sottotitoli ai vostri video, potreste perdere milioni di studenti in tutto il mondo.
Nel 1990 è stato approvato l’American Disability Act (ADA), una legge che mira ad accogliere le persone con disabilità. Per essere conformi all’ADA, le istituzioni pubbliche e private devono offrire sottotitoli a sostegno delle persone sorde o con problemi di udito. Assicuratevi che i sottotitoli non siano solo un riassunto dell’audio. Affinché tutti i vostri utenti possano godere della stessa esperienza di quelli che guardano con l’audio, dovete sottotitolare ogni parola e suono del video.
A volte l’audio e le immagini sono molto impegnativi, come ad esempio più persone che parlano contemporaneamente o rumori di costruzione in sottofondo. Forse state usando molti termini tecnici, o i vostri studenti sentono un omonimo e si confondono. In ogni caso, la visualizzazione sullo schermo di ciò che il relatore sta dicendo elimina ogni confusione e distrazione.
Quando si crea un modulo di eLearning, si vuole che gli studenti si fidino del materiale. Questo è possibile solo se non ci sono problemi di comprensione. I sottotitoli non solo migliorano la comprensione, ma anche la ritenzione delle informazioni. Gli studi dimostrano che gli adulti hanno maggiori probabilità di ricordare i termini tecnici quando i video includono i sottotitoli. Alla fine, i partecipanti sceglieranno i vostri moduli di eLearning rispetto a quelli della concorrenza.
L’aggiunta di sottotitoli può migliorare il SEO (Search Engine Optimization) e aumentare la portata del materiale eLearning. I motori di ricerca come Google possono scorrere i materiali di eLearning se sono dotati di sottotitoli. I motori di ricerca visualizzeranno quindi i vostri video al pubblico di riferimento.
Ricordatevi che i sottotitoli sono strumenti per migliorare l’esperienza video. Ciò significa che non devono essere utilizzati per inserire parole chiave e informazioni irrilevanti, che creerebbero un’esperienza scadente per il pubblico.
Ormai vi siete resi conto di come l’inserimento di sottotitoli possa migliorare i vostri video. Udemy ha sottotitoli generati automaticamente in inglese, spagnolo e portoghese. Però raramente sono accurati, il che significa che dovrete caricare i vostri file di sottotitoli.
Avete lavorato duramente per creare i vostri moduli di eLearning, il che significa che i vostri studenti dovrebbero ricevere i sottotitoli corretti con esattamente quello che state dicendo. Per prima cosa dovrete creare un file con timestamp e sottotitoli accurati da caricare su Udemy.
Sembra troppo complesso? Beh, aggiungere sottotitoli ai vostri corsi Udemy è più facile di quanto possiate pensare grazie ad Amberscript. Invece di stare ore e ore a sottotitolare i vostri video, potete lasciare che siamo noi a farlo per voi. Potrete concentrarvi sulla creazione di moduli di eLearning straordinari, sicuri di avere sottotitoli accurati con il minimo sforzo e tempo.
Ecco come aggiungere i sottotitoli ai vostri video Udemy con l’aiuto di Amberscript.
Il primo passo è creare il materiale didattico registrando il video del corso. Utilizzate un accento neutro e registrate il video in un ambiente tranquillo. In questo modo non solo si offre al pubblico una grande esperienza, ma si facilita anche l’inserimento di sottotitoli accurati.
Una volta che il video è pronto, è possibile caricarlo su Amberscript in pochi clic. Amberscript supporta diversi formati video.
Offriamo due opzioni per generare i sottotitoli dei corsi Udemy. Potete scegliere il nostro servizio di sottotitoli automatici o il nostro servizio di sottotitoli creati professionalmente (manuali).
Una volta caricato il video, il nostro motore di riconoscimento vocale crea la prima versione dei sottotitoli. È stato dimostrato che in questo modo si risparmia fino a 10 volte il tempo che si impiegherebbe a creare i sottotitoli da soli. I sottotitoli automatici sono un modo rapido ed economico per generare i sottotitoli dei corsi Udemy.
Il nostro software di riconoscimento vocale e IA è estremamente accurato e potete aspettarvi che i sottotitoli siano sempre perfetti. Anche la tecnologia a volte commette dei piccoli errori. È possibile correggere eventuali errori di ortografia o regolare gli orari utilizzando il nostro editor online.
Per i video più tecnici, consigliamo di utilizzare il nostro servizio di sottotitoli professionali. Sebbene richieda un po’ più di tempo rispetto ai sottotitoli automatici, offre una precisione fino al 100%. Con i sottotitoli professionali, uno dei nostri esperti linguistici perfeziona e controlla la qualità dei sottotitoli prima di consegnarli. Offriamo anche servizi di traduzione per aiutarvi a raggiungere un pubblico più vasto.
Una volta finalizzati i sottotitoli, Amberscript genera un file da scaricare. È possibile scegliere tra diversi formati, ma per Udemy il formato migliore è .vtt.
Una volta scaricato il file dei sottotitoli, è possibile caricarlo su Udemy in pochi semplici passi. Per aggiungere i sottotitoli ai vostri video di eLearning, potete seguire le specifiche indicazioni aggiornate qui indicate.
Combiniamo i migliori talenti nel campo della tecnologia, del linguaggio e della scienza per creare lo strumento più accurato per la conversione del parlato in testo. Inoltre, garantiamo un servizio rapidissimo senza compromettere la qualità dei vostri sottotitoli. Considerateci la soluzione su cui potete contare quando è più importante.
Sappiamo che la creazione di video didattici online richiede molto tempo e che dare priorità a sottotitoli può sembrare un compito noioso. Amberscript vi permette di concentrarvi sulla creazione dei vostri moduli di eLearning e di ottenere sottotitoli accurati a un prezzo accessibile. Provatelo oggi e vedrete che ne vale la pena fino all’ultimo centesimo.