Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Gli incontri online esistono fin dalla nascita di Internet. Tuttavia, molte persone provenienti da diverse parti del mondo preferivano gli incontri in presenza. Questo fino ad oggi. Con l’arrivo del Covid-19, però, è cambiato il modo in cui le persone interagiscono. Le riunioni online sono diventate popolari. Applicazioni come Zoom sono diventate un must per molti sui loro PC o telefoni.
Anche i sistemi educativi di molti paesi hanno iniziato ad adottare le riunioni Zoom come alternativa agli incontri fisici in classe. Docenti, insegnanti e studenti hanno dovuto adattarsi alla nuova vita di chi lavora o studia da casa. Tuttavia, questo nuovo modo di incontrarsi è ancora nuovo per molti.
Per questo motivo è importante imparare alcune regole di comportamento di Zoom durante le riunioni sulla piattaforma. Questo articolo si concentra sul protocollo di Zoom per gli studenti. Gli studenti devono sapere alcune cose che possono essere utili per l’apprendimento.
Gli studenti devono seguire il corretto protocollo delle riunioni di zoom. Potrebbe fare la differenza tra una sana esperienza di apprendimento e una completa perdita di tempo dietro lo schermo. Inoltre, migliorerà il rapporto tra docenti e studenti. Utilizzeremo questo protocollo sotto forma di regole da seguire e da non seguire. Discuteremo anche l’importanza di ogni regola di comportamento.
Le riunioni online possono essere seguite da qualsiasi luogo. Per gli studenti, la maggior parte delle volte, questo avviene a casa. Tuttavia, il momento di una riunione Zoom deve essere considerato come un momento di lavoro e lontano da casa. Quando si parla di “lavoro” nel contesto degli studenti, ci si riferisce alla “lezione”. Di conseguenza, gli studenti devono trattare le riunioni zoom come se fossero delle vere e proprie lezioni. Questo significa vestirsi bene. Alcune riunioni o lezioni prevedono l’uso di video da parte dei partecipanti, mentre altre no. Potresti pensare che non sia necessario vestirsi bene in una classe che non richiede l’opzione video zoom. Ma è il primo passo importante: vestirsi bene.
Perché è importante vestirsi bene durante un incontro online:
Un altro consiglio per le riunioni di zoom per gli studenti che rientra nell’elenco delle “cose da fare” è l’uso corretto delle telecamere. Si potrebbe essere chiamati durante la lezione per fare una presentazione o rispondere a una domanda. Qual è il modo migliore per farlo? Parlare rivolgendosi alla telecamera è il modo migliore per farlo. È importante che la telecamera sia posizionata in modo da poterla guardare direttamente mentre si parla.
Perché è importante guardare nella telecamera?
L’allestimento dello sfondo è un’operazione necessaria e va fatta prima dell’inizio della riunione. Ecco alcuni consigli per allestire lo sfondo di una riunione.
Perché è importante mettere in scena lo sfondo in modo corretto
Prima di poter accedere a una riunione di zoom, devi inserire un nome che sia una fonte di identificazione. Puoi anche cambiare il nome in qualsiasi momento della riunione. Questa è una caratteristica fondamentale delle riunioni zoom che i partecipanti, soprattutto gli studenti, devono utilizzare correttamente.
Perché è importante utilizzare nomi appropriati
Ora che abbiamo esaminato i punti di forza delle riunioni dello zoom, ecco alcune regole da non seguire per mettere ordine.
È sbagliato lasciare il microfono acceso quando non stai parlando. Contribuirebbe al rumore e distrarrebbe gli altri dall’apprendimento e dalla concentrazione in classe. L’opzione per disattivare il microfono e il video è disponibile quando si partecipa a una riunione. Quindi, non bisogna dimenticare di impostarla correttamente prima di partecipare alla riunione.
L’ID della riunione viene sempre inviato agli studenti prima della lezione. Mentre alcune classi impostano una password per le riunioni, altre non lo fanno. In ogni caso, è buona norma che gli studenti non rendano pubbliche le riunioni di zoom. Questo per garantire che solo gli studenti abbiano accesso alla riunione.
Alcune riunioni di zoom forniscono notifiche quando un nuovo membro si unisce alla riunione o quando ne esce, per questo motivo è opportuno evitare di uscire o entrare frequentemente nella riunione. In questo modo si attira l’attenzione su ciò che si sta discutendo.
Uno studente non dovrebbe scegliere un ambiente rumoroso come luogo per le riunioni dello zoom. Questo distrarrebbe gli studenti dall’apprendimento. Se uno parla in un ambiente rumoroso, distrarrà anche gli altri.
Alcuni altri tipi di “non fare” che si dovrebbero evitare durante una riunione di zoom
Registrare le riunioni
Una delle tante opzioni a disposizione degli studenti durante le riunioni dello zoom è quella di registrarle. Uno studente può decidere di ascoltare una riunione a scopo di apprendimento. In questo modo lo studente può visitare e rivedere la lezione a suo piacimento e prendere nota dei punti precedentemente ignorati. Tuttavia, c’è un problema nel rivedere un’intera registrazione che potrebbe durare ore. Sarà difficile ascoltarla tutta, soprattutto se si sta ascoltando un singolo punto. Come si fa a superare questi problemi? Rispondiamo a questa domanda.
La trascrizione è il processo di conversione delle registrazioni audio e video in testi. È la soluzione più semplice per ottenere il meglio da una riunione registrata con lo zoom. Ma è anche importante ottenere una trascrizione di qualità per ottenere le informazioni giuste ed evitare errori. È qui che entriamo in gioco noi di Amberscript.
Forniamo ai nostri clienti il servizio di trascrizione migliore e più affidabile. Il nostro sistema si avvale di un software AI per generare automaticamente il testo dai video. L’intero processo è semplice e senza intoppi.
Come trascrivere i video
Dopo aver registrato le tue riunioni di zoom, puoi facilmente trascriverle utilizzando il nostro sito web. Tutto quello che devi fare è visitare il nostro sito e selezionare il servizio che preferisci. Carica il tuo video e lascia il resto al nostro software di riconoscimento vocale automatico o ai nostri esperti. La tua trascrizione sarà pronta in pochissimo tempo.
I nostri servizi di trascrizione:
Le riunioni di Zoom offrono convenienza e facilità ai suoi utenti. Questo vale soprattutto per gli studenti. Se si riesce a seguire il corretto galateo delle riunioni Zoom per gli studenti, l’esperienza sarà sana. Puoi anche utilizzare i nostri servizi di trascrizione per convertire le tue riunioni registrate in testo e leggerle a tuo piacimento.